Deludente la meteo-pagella del 2017 – Leggi l’articolo dal GdB del 31 dicembre 2017.
Va in archivio un dicembre «normale» – Leggi l’articolo dal GdB del 30 dicembre 2017.
Pioggia, si chiude un anno deludente – Leggi l’articolo dal GdB del 29 dicembre 2017.
Quella «rodanata» da manuale – Leggi l’articolo dal GdB del 28 dicembre 2017.
Tanta neve… ma solo in montagna – Leggi l’articolo dal GdB del 27 dicembre 2017.
Neve: ecco i numeri del 2017 – Leggi l’articolo dal GdB del 23 dicembre 2017.
La neve «laccata» del 2009 – Leggi l’articolo dal GdB del 20 dicembre 2017.
L’inverno e tutti i nomi del freddo – Leggi l’articolo dal GdB del 18 dicembre 2017.
Bianco Natale, l’attesa continua – Leggi l’articolo dal GdB del 17 dicembre 2017.
Si fa presto a dire «nevica»… – Leggi l’articolo dal GdB del 16 dicembre 2017.

La nevicata di cinque anni fa – Leggi l’articolo dal GdB del 14 dicembre 2017.
Guarda uno scorcio del nostro Castello in una foto scattata il pomeriggio del 14 dicembre 2012.
Gelicidio? È un termine tecnico – Leggi l’articolo dal GdB del 13 dicembre 2017.
Ecco i numeri della prima fioccata stagionale – Leggi l’articolo dal GdB del 12 dicembre 2017.
Quando S. Lucia portò in dono il «blizzard» – Leggi l’articolo dal GdB del 11 dicembre 2017.
Gli ultimi anni sono stati avari di neve – Leggi l’articolo dal GdB del 10 dicembre 2017.

Cinque anni fa era tempo di neve – Leggi l’articolo dal GdB del 08 dicembre 2017.
Guarda uno scorcio del nostro Castello in una foto scattata il pomeriggio del 14 dicembre 2012.
Nel 2015 l’ultima fioccata …cittadina – Leggi l’articolo dal GdB del 03 dicembre 2017.
Un anno fa? Primavera fuori stagione – Leggi l’articolo dal GdB del 02 dicembre 2017.
Gelate di fine novembre? Normali – Leggi l’articolo dal GdB del 27 novembre 2017.
Da domani inizia un periodo freddo – Leggi l’articolo dal GdB del 26 novembre 2017.
Pioggia e gelo annunciano l’inverno – Leggi l’articolo dal GdB del 25 novembre 2017.
La fioccata di nove anni – Leggi l’articolo dal GdB del 24 novembre 2017.
Non fa mai troppo freddo per nevicare – Leggi l’articolo dal GdB del 23 novembre 2017.
Anche ieri massime primaverili – Leggi l’articolo dal GdB del 22 novembre 2017.
Quella normalità… dimenticata – Leggi l’articolo dal GdB del 20 novembre 2017.
Anche ieri massime poco autunnali – Leggi l’articolo dal GdB del 19 novembre 2017.
Calma piatta all’orizzonte – Leggi l’articolo dal GdB del 17 novembre 2017.
Prime brinate… se le nubi lo permettono – Leggi l’articolo dal GdB del 15 novembre 2017.
La pianura emiliana si tinge di bianco – Leggi l’articolo dal GdB del 14 novembre 2017.
I numeri di una fredda domenica – Leggi l’articolo dal GdB del 13 novembre 2017.
Prime gelate all’orizzonte? – Leggi l’articolo dal GdB del 11 novembre 2017.
Ieri le prime massime «under 10» – Leggi l’articolo dal GdB del 08 novembre 2017.
Ecco la prima neve sul monte Guglielmo – Leggi l’articolo dal GdB del 07 novembre 2017.
Il gradito ritorno della pioggia – Leggi l’articolo dal GdB del 06 novembre 2017.
Prima lo scirocco, poi la pioggia – Leggi l’articolo dal GdB del 05 novembre 2017.
Ecco le prime massime «under 15» – Leggi l’articolo dal GdB del 03 novembre 2017.
Le pazzie novembrine tra sole e neve – Leggi l’articolo dal GdB del 01 novembre 2017.
Tramonto del decennio – Leggi l’articolo dal GdB del 31 ottobre 2017.
È l’ottobre più secco dal 1969 – Leggi l’articolo dal GdB del 31 ottobre 2017.
Solo 13 millimetri di pioggia sul Bresciano. È l’ottobre più secco degli ultimi dieci anni. Erano 84 lo scorso anno e 129 nel 2015. Orzinuovi è la località più asciutta, Idro la più piovosa – Leggi gli articoli dal GdB del 30 ottobre 2017.
Un po’ di freddo in arrivo – Leggi l’articolo dal GdB del 30 ottobre 2017.
Nel 1980 una «fioccata» da record – Leggi l’articolo dal GdB del 29 ottobre 2017.
Ecco un fine settimana di sole e vento – Leggi l’articolo dal GdB del 28 ottobre 2017.
Ecco cosa accadde venti anni fa – Leggi l’articolo dal GdB del 27 ottobre 2017.
Uno dei mesi di ottobre più secchi della storia – Leggi l’articolo dal GdB del 25 ottobre 2017.
Un’insolita grandinata autunnale – Leggi l’articolo dal GdB del 24 ottobre 2017.
Perturbazioni atlantiche cercansi – Leggi l’articolo dal GdB del 22 ottobre 2017.
Nebbia o aria inquinata? Entrambe – Leggi l’articolo dal GdB del 20 ottobre 2017.
Primi accenni d’inversione termica – Leggi l’articolo dal GdB del 19 ottobre 2017.
Ottobre: fino ad ora un clima «malato» – Leggi l’articolo dal GdB del 18 ottobre 2017.
Caldo anomalo, ieri si sono sfiorati i 26 gradi – Leggi l’articolo dal GdB del 17 ottobre 2017.
Uragani verso l’Europa? Rari, non impossibili – Leggi l’articolo dal GdB del 16 ottobre 2017.
Questo sarà un week end di… primavera – Leggi l’articolo dal GdB del 14 ottobre 2017.
L’autunno non avanza, anzi indietreggia – Leggi l’articolo dal GdB del 12 ottobre 2017.
Le statistiche sulla prima neve a Brescia – Leggi l’articolo dal GdB del 10 ottobre 2017.
Temperature, si torna sopra la media – Leggi l’articolo dal GdB del 09 ottobre 2017.
Temperature nella media, siccità anomala – Leggi l’articolo dal GdB del 08 ottobre 2017.
Clima, la terra congelata si scioglie. La crisi del permafrost mette paura. I climatologi temono che si liberi in atmosfera una grandissima quantità di gas serra. – Leggi gli articoli da “La Stampa” del 04 ottobre 2017.
Le temperature di un martedì… uggioso – Leggi l’articolo dal GdB del 04 ottobre 2017.
Pioggia: ecco i numeri del 2017 – Leggi l’articolo dal GdB del 03 ottobre 2017.
>>>Ritorna alla pagina Articoli meteorologia e ambiente – anno 2017