“Il manufatto è emerso dagli scavi al Lucone. Probabilmente chiudeva l’accesso a una palafitta”. Ecco l’articolo dal Giornale di Brescia del 28 novembre 2020.
con il sempre più ricco archivio online del Tci
“A portata di clic oltre un secolo di turismo in Italia e non solo. Visibili 6.491 fotografie, 203 bresciane”. Ecco gli articoli dal Giornale di Brescia del 18 novembre 2020.
“Mercoledì in allegato col GdB il primo numero della rivista bimestrale curata da Negri e Zane”. Ecco l’articolo dal Giornale di Brescia del 25 ottobre 2020.
“Scoperta una significativa testimonianza rupestre tra Montecampione e Pezzaze, a 1.824 metri”. Ecco l’articolo dal Giornale di Brescia del 20 ottobre 2020.
“Battuta anche Firenze. Al Comune 500mila euro per realizzare progetti di promozione alla lettura “. Ecco gli articoli dal Giornale di Brescia del 19 ottobre 2020.
“Papa Francesco scrive ai bresciani per la rinnovata chiesa dei Miracoli. Nel messaggio: «Invoco i doni dello Spirito Santo sui cittadini e sull’intera comunità diocesana»”. Ecco l’articolo dal Giornale di Brescia del 04 ottobre 2020.
“Concerto ai Miracoli per la cupola ristrutturata. Oggi Luciano Carbone e giovani diplomati al «Marenzio» da Purcell a Bach e Haendel”. Ecco l’articolo dal Giornale di Brescia del 03 ottobre 2020.
“In Santa Giulia stampe e opere dei Civici Musei raccontano la diffusione dell’iconografia del maestro”. Ecco gli articoli dal Giornale di Brescia del 01 ottobre 2020.
“Una vera e propria doccia nell’edificio sacro è stata immortalata in un video quasi virale”. Ecco gli articoli dal Giornale di Brescia del 22 settembre 2020.
“Restaurati gli affreschi in Sant’Antonino. Nuova raccolta di fondi per completare i lavori”. Ecco l’articolo dal Giornale di Brescia del 19 settembre 2020.
“La nuova vita di S. Maria del Lino fa rinascere anche un angolo di città. Inaugurato il complesso vicino al rettorato: ospiterà uffici e foresteria della Statale”. Ecco l’articolo dal Giornale di Brescia del 17 settembre 2020.
“Il 16 settembre, al termine di una significativa opera di ristrutturazione, la chiesa torna alla città”. Ecco l’articolo dal Giornale di Brescia del 19 agosto 2020.
“Restaurati i dipinti della chiesa più antica di Sirmione: il 25 l’inaugurazione ufficiale”. Ecco l’articolo dal Giornale di Brescia del 16 settembre 2020.
“Al traguardo dei 18 anni di lavori sull’antico sito, emergono le fondamenta della struttura del IX secolo”. Ecco l’articolo dal Giornale di Brescia del 16 settembre 2020.
il «divino pittore» che intuì la forza dirompente della copia
“Promotore di se stesso grazie alle incisioni, la cui circolazione creò il mito esploso in Europa nell’800”. Ecco l’articolo dal Giornale di Brescia del 13 settembre 2020.
dell’appuntamento di domani a Padernello
“Mancuso: «Non gli uomini, ma le piante hanno fatto la scelta evolutiva migliore». Lo studioso presenta il libro nel quale immagina una Costituzione elaborata dal mondo vegetale”. Ecco l’articolo dal Giornale di Brescia del 04 settembre 2020.
“Da oggi l’esposizione di Matteo Sambero che racconta la quotidianità nei giorni del lockdown”. Ecco l’articolo dal Giornale di Brescia del 04 settembre 2020.
“Si è chiusa la campagna archeologica estiva. Fra le scoperte anche l’omero di un bimbo di due anni”. Ecco gli articoli dal Giornale di Brescia del 29 agosto 2020.
“Concluse le operazioni di restauro sulla facciata grazie alle quali sono riaffiorati affreschi inediti”. Ecco l’articolo dal Giornale di Brescia del 24 agosto 2020.
“Rinvenuta in una soffitta, la statua è stata restaurata grazie all’impegno di artigiani e benefattori”. Ecco l’articolo dal Giornale di Brescia del 21 agosto 2020.
“«Nei Capitani di ventura la mano del Romanino, non di Ferramola». «Chiari segni» di un Girolamo Romani giovanile nei dipinti conservati dalla Fondazione Ugo Da Como”. Ecco gli articoli dal Giornale di Brescia del 11 agosto 2020.
“Da Loggia e Brescia Musei progetto da 4 milioni: tecnologia, suoni e colori faranno rivivere la storia”. Ecco l’articolo dal Giornale di Brescia del 11 agosto 2020.
“Trovati e segnalati alla Soprintendenza i resti di un antico insediamento agricolo lungo l’attuale Quinzanese”. Ecco l’articolo dal Giornale di Brescia del 02 agosto 2020.
“L’esposizione unisce Brescia, Bergamo e Cremona, città tra le più colpite dal Coronavirus. Sono 71 gli scatti in bianco e nero, che raccontano il lockdown attraverso le mani d’artista”. Ecco gli articoli dal Giornale di Brescia del 01 agosto 2020.
“Tiziano Fratus racconta la nascita del suo metodo di meditazione di fronte ai grandi alberi del mondo”. Ecco l’intervista dal Giornale di Brescia del 28 luglio 2020.
“Le tappe di un programma pluriennale ad ampio raggio: «Valorizzeremo il patrimonio di arte e storia»”. Ecco l’intervista dal Giornale di Brescia del 21 luglio 2020.
“Una passeggiata nel centro storico di Montichiari conduce avanti e indietro nel tempo attraverso secoli di vicende artistiche, i cui frutti sono concentrati nei principali edifici religiosi cittadini. Ma ci sono anche tesori più nascosti, come la preziosa testimonianza di pittura murale conservata a villa Mazzucchelli”. Ecco l’articolo da AB 105-Inverno 2010.
“Raffaello ucciso da una polmonite aggravata da un errore medico”. Ecco l’articolo da ANSA del 16 luglio 2020.
“Domani videoconferenza con i finalisti della terza edizione del premio intitolato a papa Montini”. Ecco l’articolo dal Giornale di Brescia del 25 giugno 2020.
“Pubblicato uno studio storico-artistico a cura di Alberto Vaglia: i proventi andranno alla Parrocchia di San Barnaba”. Ecco l’articolo dal Giornale di Brescia del 28 giugno 2020.
“Per l’aratro preistorico una visita «immersiva». La sala multimediale racconta con la tecnologia la quotidianità di 5mila anni fa”. Ecco l’articolo dal Giornale di Brescia del 13 giugno 2020.
“Intorno a Vittoria Alata, Pinacoteca e Castello, un calendario triennale di iniziative «identitarie»”. Ecco gli articoli dal Giornale di Brescia del 10 maggio 2020.
“Costantino D’Orazio fa parlare i ritratti del genio del colore, a 500 anni dalla sua morte”. Ecco l’articolo dal Giornale di Brescia del 09 maggio 2020.
“Brescia è il risultato della stratificazione di epoche e civiltà, che ancora oggi affiorano dal sottosuolo. Il percorso alla scoperta della città parte dal foro romano e prosegue attraverso il Monastero di San Salvatore e Santa Giulia, per arrivare alla modernità di Piazza Vittoria, dove resistono le forme dell’antichità. Lo storico dell’arte Costantino D’Orazio ci guida nell’esplorazione dei tesori di una splendida città ricca di storia”. Ecco il video della rubrica “A.R.” di Costantino D’Orazio andata in onda su RaiNews24 ad aprile 2020.
“Il MuSa riapre le porte dopo sei mesi. E tornano anche le mummie di Salò. Per accedere al museo è necessario prenotare. Allestita anche una nuova mostra: «Carte scritte»”. Ecco l’articolo dal Giornale di Brescia del 27 giugno 2020.
“Riaperte Santa Giulia e Pinacoteca: «Bellezza al servizio della rinascita». Le note del Silenzio hanno accompagnato la riapertura dei musei. Poi le prime visite”. Ecco l’articolo dal Giornale di Brescia del 22 maggio 2020.
“A piccoli gruppi accompagnati: così in Pinacoteca e a Santa Giulia. Domani alle 18 riapertura dei musei. Al massimo 15 persone ogni 45 minuti. Prenotazione consigliata”. Ecco gli articoli dal Giornale di Brescia del 20 maggio 2020.
“Riaprono Pinacoteca e Museo Santa Giulia. E il summer camp conquista il Castello. Porte aperte da giovedì. Karadjov: «Garantiremo un’esperienza sicura, non invasiva e interessante»”. Ecco gli articoli dal Giornale di Brescia del 18 maggio 2020.
“Se il bresciano non può andare al museo, il museo va in rete. Dalle molteplici iniziative della Fondazione cittadina all’Aab allo zoom sulla fotografia; dai Castelli Bonoris e di Padernello al Vittoriale”. Ecco l’articolo dal Giornale di Brescia del 02 aprile 2020.
“Visitare i più bei musei del mondo a bordo di un pc. Una panoramica delle iniziative italiane e straniere reperibili in Rete: e non mancano i tour virtuali tra i capolavori di casa nostra”. Ecco l’articolo dal Giornale di Brescia del 21 marzo 2020.
“Nel paradiso botanico di Gardone Riviera le tre figure del celebre esponente della Pop Art”. Ecco l’articolo dal Giornale di Brescia del 08 marzo 2020.
“Dal secolo dei Lumi i tesori per il futuro. Il direttore Ferraglio illustra le antiche origini e le novità della civica collezione libraria”. Ecco l’articolo dal Giornale di Brescia del 01 aprile 2020.
“Fino al 2 giugno nella Capitale la mostra-evento sul grande artista: oltre 77mila biglietti venduti”. Ecco gli articoli dal Giornale di Brescia del 07 marzo 2020.
“Finiti i lavori di restauro del Parco archeologico di Luine, dove i turisti sono in costante aumento”. Ecco l’articolo dal Giornale di Brescia del 05 marzo 2020.
“Da solo o in sfida col rivale Thorvaldsen, l’artista a Milano è al centro di due straordinarie mostre”. Ecco gli articoli dal Giornale di Brescia del 10 febbraio 2020.
“Le incisioni rupestri ieri in onda su Rai1 nel programma «La penisola dei tesori»”. Ecco l’articolo dal Giornale di Brescia del 26 gennaio 2020.
“Con 310.153 ingressi sale in 22esima posizione ed è l’unico sito del Bresciano. Fuori di poco le Grotte”. Ecco gli articoli dal Giornale di Brescia del 26 gennaio 2020.
“La tecnologia aiuterà a vedere anche nei dettagli i ritrovamenti che a Leno sono stati di nuovo sepolti dalla terra che li ha custoditi per secoli”. Ecco l’articolo dal Giornale di Brescia del 26 gennaio 2020.
“Impegno di Brescia Musei per il decennale Unesco. Sul Cidneo un percorso per i disabili fino alla torre”. Ecco l’articolo dal Giornale di Brescia del 16 gennaio 2020.
tutte le anime della città
“Tutti in piazza per l’apertura dell’anno di «Parma capitale». Il palinsesto di 400 eventi coinvolge 700 partner e si allarga fuori provincia Dal cibo, all’arte, all’opera”. Ecco l’articolo dal Giornale di Brescia del 15 gennaio 2020.
“La Fondazione ha vinto un bando del Ministero: progetto al top per qualità e ricadute anche all’estero”. Ecco l’articolo dal Giornale di Brescia del 08 gennaio 2020.
“La scoperta è avvenuta nell’Archivio parrocchiale di Borgo San Giacomo”. Ecco l’articolo dal Giornale di Brescia del 08 gennaio 2020.
“In città sono tantissimi gli esempi di reimpieghi architettonici di epigrafi e fregi di epoca romana”. Ecco l’articolo dal Giornale di Brescia del 04 gennaio 2020.
>>>Ritorna alla pagina Articoli attualità – anno 2020
>>>Ritorna alla pagina Articoli attualità